Cattedrale Santa Maria Assunta

La cattedrale metropolitana di Santa Maria Assunta è il principale luogo di culto della città .

Descrizione

Nel 1309 venne edificata la cappella di San Vitaliano addossata alla facciata laterale sinistra, vicino all'ingresso detto "porta dell'olmo" e, nel 1588, di fronte ad essa fu edificata la cappella del Santissimo Sacramento, conferendo all'edificio una sorta di schema planimetrico a croce latina. Nell'altare della cappella di San Vitaliano furono deposte in tre nicchie le reliquie di San Vitaliano, patrono della città, di San Fortunato e di Sant'Ireneo, già patroni della città bizantina. La chiesa venne anche rimaneggiata nel 1511 con una facciata rinascimentale, che crollò a causa del terremoto del 1638.

Modalità di accesso

ingresso gratuito , rampa di scale accesso chiesa

Indirizzo

via colosimi 1

Ultimo aggiornamento: 25/02/2025, 15:45

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri