Permezzo ZTL

  • Servizio attivo

Il servizio permette di ottenere, rinnovare o modificare un permesso di accesso - temporaneo o permanente - alle zone a traffico limitato del Comune (ZTL).


A chi è rivolto

Possono presentare domanda per ottenere il permesso si accesso ad area ZTL le seguenti categorie:

  • Residenti, domiciliati nella ZTL o comunque proprietari o affittuari di immobili o garage nella zona a traffico limitato
  • Genitori di figli che frequentano una scuola nella zona a traffico limitato
  • Persone in possesso del contrassegno invalidi
  • Associazioni, enti, imprese o liberi professionisti con sede operativa nella zona a traffico limitato
  • Imprese con documentate esigenze di carico e scarico nella zona a traffico limitato

Descrizione

Il permesso ZTL consente l'accesso alla zona a traffico limitato per motivi personali (ad es. avere la residenza in una zona ZTL), aziendali (ad es. avere la sede della propria ditta individuale all'interno di una zona ZTL), per necessità di carico e scarico merci.

Il permesso di accesso alla ZTL può avere carattere transitorio (ad es. per un trasloco) oppure permanente (per es. di durata quinquennale) e in questo caso alla sua scadenza può essere rinnovato. E' inoltre possibile richiedere la modifica del a, ad esempio in caso di variazione del veicolo (e quindi della targa) a cui è associato.

Come fare

La richiesta può essere presentata presso l'ufficio Polizia Municipale prenotando un appuntamento sul sito del Comune o, in alternativa, inviando una mail all'ufficio Polizia Municipale all'indirizzo PEC protocollo.colosimi@asmepec.it e indicando come oggetto della mail "Richiesta rinnovo/modifica di accesso ad area ZTL" o "Richiesta sospensione permesso di accesso ad area ZTL".

La richiesta andrà inviata corredata con la documentazione necessaria, l'indicazione dell'eventuale variazione e la motivazione della richiesta.

Cosa serve

Per richiedere il servizio l'utente dovra presentare la seguente documentazione:

  • Documento d'identità in corso di validità, in caso di presentazione della domanda tramite un delegat, il documento del beneficiario e la delega firmata dallo stesso;
  • Targa del veicolo;
  • Ricevuta di pagamento;
  • Eventuale certificato che attesti l'invalidità del beneficiario.

Cosa si ottiene

Permesso di accesso ad area ZTL.

Il permesso deve essere stampato e locato sopra il cruscotto del veicolo in posizione visibile e ha validità secondo le indicazioni, i vincoli e la durata prevista e nel rispetto del funzionamento della ZTL comunale.

Tempi e scadenze

L'autorizzazione è rilasciata entro massimo 30 gg lavorativi di attesa dalla richiesta.

Quanto costa

Il servizio è gratuito

Ulteriori informazioni

Orario di Ricezione al Pubblico:

  • tutti i giorni dalle ore 09.00 alle ore 14.00
  • Martedì e giovedì -15:30 18:00

Accedi al servizio

Puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso l'ufficio competente.

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Ufficio di Polizia Municipale

Telefono +390984963003

Email: poliziamunicipale@comune.colosimi.cs.it

pec: poliziamunicipale.colosimi@asmepec.it

Unità Organizzativa responsabile

Argomenti:

Pagina aggiornata il 05/09/2024

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri